Decorrenza prescrizione diritto al mantenimento del figlio riconosciuto dopo la nascita
buongiorno,vorrei chiedere un informazione.
Ho un figlio,non riconosciuto, non per tutta colpa mia, di 9 anni. adesso vorrei riallacciare un rapporto con il piccolo e con la madre. gli arretrati del mantenimento, mai chiesti,in questi 9 anni, vanno tutti quantificati e pagati, o i primi anni vanno in prescrizione? mi è stato detto che, solo gli ultimi devono essere saldati, e quelli prima non possono essere più richiesti. Cosa dice la legge?
RISPOSTA
Più che alla legge, dobbiamo fare riferimento alla giurisprudenza, in particolare alla sentenza della Cassazione Sez. Prima Civ. - Sent. del 13.12.2011, n. 26772.
http://www.avvocatocivilista.net/sentenza.php?id=1610
Secondo i giudici della cassazione,
- Il padre naturale ha l'obbligo di mantenere il figlio.
- Il diritto al mantenimento sorge dalla nascita e non dal riconoscimento.
- La prescrizione del diritto agli arretrati è decennale ai sensi dell'articolo 2946 del codice civile, quindi se il figlio ha nove anni … non è caduto in prescrizione assolutamente nulla !
- La prescrizione decennale inizierebbe comunque a decorrere dal giorno del riconoscimento del minore ovvero del passaggio in giudicato della sentenza dichiarativa della filiazione naturale.
Tanto premesso, gli arretrati sono dovuti a far data dalla nascita di tuo figlio, sia che intendi riconoscerlo sia che intendi procedere con l'azione di dichiarazione giudiziale di paternità, a mezzo del test del DNA.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.