I nipoti non hanno diritti ereditari nella successione del nonno
Gentile Avvocato, mia madre inferma e bisognosa di assistenza, ha 75 anni ed è convivente con me che sono la sua unica figlia; io ho la firma sul suo conto corrente e posso prelevare quindi i soldi. I miei due figli discutono sui soldi della nonna perché avrebbero voluto che ella li dividesse in tre parti uguali sia per me che per loro e sono arrabbiati perché mia madre ha deciso di lasciare il suo patrimonio esclusivamente a me. Io seguo personalmente mia madre come ho sempre fatto da anni e i figli non collaborano per nulla. Mi sento minacciare che verrò bloccata perché vogliono controllare le mie spese e che non potrò più gestire i soldi di mia madre in banca perché mi faranno causa e pretenderanno la loro parte. Trovo questa cosa veramente orribile visto l'affetto che dicono di avere sia verso la nonna che verso me ma purtroppo ho paura per un mio domani da sola e senza quei pochi soldi che mia madre potrà lasciare sul conto in banca. Le chiedo come posso gestire la situazione e che cosa eventualmente spetta di diritto alle mie figlie. Ringrazio anticipatamente,
RISPOSTA
I tuoi figli non hanno in questo caso, nessun diritto successorio, né in caso di successione testamentaria, né in caso di successione legittima (in assenza di testamento).
I nipoti del de cuius, in caso di successione testamentaria, non hanno diritto alla quota di legittima, ai sensi dell'articolo 536 del codice civile.
Hanno diritto alla quota di legittima soltanto “il coniuge, i figli, i figli naturali, gli ascendenti legittimi”.
Art. 536 del codice civile. Legittimari.
Le persone a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità o altri diritti nella successione sono: il coniuge, i figli, i figli naturali, gli ascendenti legittimi. Ai figli legittimi sono equiparati i legittimati e gli adottivi. A favore dei discendenti dei figli legittimi o naturali, i quali vengono alla successione in luogo di questi, la legge riserva gli stessi diritti che sono riservati ai figli legittimi o naturali.
In caso di successione legittima, in assenza di testamento, alla madre subentrano soltanto i figli non i nipoti, ai sensi dell'articolo 566 del codice civile !!!
Art. 566 del codice civile. Successione dei figli legittimi e naturali.
Al padre ed alla madre succedono i figli legittimi e naturali, in parti uguali.
I tuoi figli avranno la loro quota alla tua morte … non prima !!!
Sempre a disposizione.
Cordiali saluti.