Testamento di soli legati senza specificare da dove prendere il denaro
Salve, mia zia deceduta ha lasciato un testamento olografo: lascio a mio nipote Fabrizio metà della mia casa, alle mie nipoti Grazia e Sofia l'altra metà della casa sita in .... Al suddetto mio nipote Fabrizio lascio il mio terreno sito in ....
A mio nipote Alessio lascio la somma di euro diecimila
A mia nipote Eleonora lascio la somma di euro quarantamila.
A mio nipote Fabrizio lascio il denaro che si troverà depositato sul mio conto presso la banca popolare dell'Emilia Romagna, mobili gioielle ecc che si troverà alla mia morte.
Questo è il testamento olografo, considerando che si tratta di un testamento con solo legati come risolvere il problema delle due somme di denaro per le quali la zia non ha specificato da dove prenderle?
Grazie
RISPOSTA
Forse dovremmo preventivamente chiederci, se queste somme di denaro fanno parte dell'asse ereditario.
La zia aveva un conto corrente presso la BPER, probabilmente dove veniva accreditata la pensione. Le somme di denaro accreditate sul conto corrente presso la BPER sono state legate Fabrizio.
Tanto premesso, la zia aveva denaro depositato presso altri conto correnti aperti in banche differenti dalla BPER?
Aveva denaro investito in titoli finanziari oppure in un conto deposito?
Se la risposta è no, dobbiamo fare riferimento all'articolo 654 del codice civile: il legato di cosa da prendere dal patrimonio del de cuius non ha effetto qualora la cosa non si trovi nel patrimonio del medesimo al momento della sua morte, mentre se il bene si trovi a tale epoca non nella quantità determinata, il legato ha effetto per la quantità esistente.
Se la zia ad esempio, oltre ad avere aperto il conto corrente alla BPER, aveva sul conto corrente postale 5.000 euro, di questa somma di denaro, 1.000 euro andranno al legatario Alessio e 4.000 euro andranno alla legataria Eleonora.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 654 del codice civile