Spese pubblicazione testamento a carico dell'eredità





Buongiorno, anziana muore. Gli eredi sono: il fratello, la nipote (figlia della sorella della defunta) ed i 2 figli della nipote. Alla lettura del testamento la nipote non è presente in quanto ammalata. Sono presenti i suoi figli (ragazzi appena maggiorenni) ed il fratello della defunta.
A seguito della lettura il notaio emette fattura unica ed il fratello si offre di effettuare il pagamento anticipando anche la somma dovuta dalla nipote e figli. il notaio scrive: " le spese del presente atto e conseguenti sono a carico del sig. F.G.".
La nipote, delusa dall'eredità ricevuta, decide di non restituire al fratello della defunta la somma anticipata per il pagamento del notaio, sostenendo che la frase scritta dal notaio è ambigua.
Cosa prevede la legge in questo caso? grazie

RISPOSTA

Quel giorno, presso lo studio del notaio, si è proceduto alla pubblicazione del testamento, ai sensi dell'articolo 620 comma III del codice civile: “Il notaio procede alla pubblicazione del testamento in presenza di due testimoni, redigendo nella forma degli atti pubblici un verbale nel quale descrive lo stato del testamento, ne riproduce il contenuto e fa menzione della sua apertura, se è stato presentato chiuso con sigillo. Il verbale è sottoscritto dalla persona che presenta il testamento, dai testimoni e dal notaio. Ad esso sono uniti la carta in cui è scritto il testamento, vidimata in ciascun mezzo foglio dal notaio e dai testimoni, e l'estratto dell'atto di morte del testatore o copia del provvedimento che ordina l'apertura degli atti di ultima volontà dell'assente o della sentenza che dichiara la morte presunta”.

La legge prevede che tutti gli eredi siano tenuti, in pari misura, ad accollarsi le spese di pubblicazione del testamento. Il notaio comunque può rivalersi per l'intera somma anche solo nei confronti di uno di questi salvo il suo diritto di regresso verso gli altri in un momento successivo (sussiste infatti responsabilità solidale di tutti i coeredi, nei confronti del notaio). Si tratta di spese a carico dell'eredità, esattamente come per le spese fatte dall'esecutore testamentario per l'esercizio del suo ufficio, ai sensi dell'articolo 712 del codice civile.

ATTENZIONE: Nei confronti del notaio, l'onere delle spese relative alla pubblicazione del testamento è posto a carico del richiedente o presentatore ai sensi dell'art. 74 della legge notarile n. 89 del 1913: ciò, anche se egli non ne sia in alcun modo beneficiario.

Per questo motivo, il notaio scrive " le spese del presente atto e conseguenti sono a carico del sig. F.G."
Fatto salvo l'obbligo solidale da parte di tutti i coeredi, nonché il diritto del fratello di agire in rivalsa per il pagamento della quota a carico del singolo coerede.

A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.

Fonti: