Infiltrazioni sul tetto condominiale a causa di ostruzione di uno scarico





Infiltrazioni acqua da tetto condominiale.
Buongiorno, ho subito una importante infiltrazione d'acqua proveniente dal tetto condominiale a causa della ostruzione di un pluviale di scarico (si è creata una vera e propria piscina sul tetto). L'ostruzione è stata causata dall'accumulo di polvere e terra da cui è nata persino una pianta (considerate che si tratta di un condominio di 5 piani).

Vorrei capire chi mi deve risarcire dei danni subiti, se il condominio o l'amministratore in quanto, a mio avviso, dovrebbe essere suo compito far effettuare una manutenzione ordinaria di pulizia del tetto (chissà quanti anni ci sono voluti per accumulare così tanta sporcizia). In attesa di un Vostro contatto, Vi saluto cordialmente.



RISPOSTA



Ai sensi dell'articolo 1130 numeri 2, 3, 4 del codice civile, rientrano tra le attribuzioni dell'amministratore di condominio, le seguenti fondamentali funzioni.

2) Disciplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell'interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento a ciascuno dei condomini;
3) riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio e per l'esercizio dei servizi comuni;  4) compiere gli atti conservativi relativi alle parti comuni dell'edificio;


La responsabilità fa capo all'amministratore, salvo che egli riesca a dimostrare di avere posto all'ordine del giorno di un'assemblea condominiale, il problema “tetto” e che sia stata l'assemblea a bocciare la soluzione proposta per rimediare all'inconveniente, evitando pregiudizi economici agli appartamenti dei singoli condomini.

A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.