Preavviso contratto di locazione immobile vincolato da sopraintendenza
Ho preso in affitto un appartamento con l'art. 1571 del Cod. Civile poiché l'immobile è escluso dall' art. 1 punto 2/a della legge 431/98 in quanto vincolato dalla legge 1089 del 1 giugno 1939. Sul contratto il locatore ha scritto che ci vogliono 18 mesi di preavviso per recedere dal contratto di locazione. 1° quesito: Si può recedere prima dei 18 mesi?
RISPOSTA
La risposta “bisogna rispettare il contratto, quindi anche il periodo di preavviso” è piuttosto scontata …
… e se recedessi prima dei 18 mesi, in violazione del contratto ?!
E' ovvio che il locatore avrebbe titolo giuridico per trattenere la caparra, visto che il locatario non avrebbe rispettato il termine di preavviso !
Perderesti la caparra, in concreto !
Quesito 2: Se i locali, da un accertamento documentato alla soprintendenza non hanno il decreto vincolo si può rendere nullo il contratto di locazione per vizio di forma o quant'altro?, ossia il contratto non rientrerebbe nell'art. 1571 del Cod. Civile bensì nell'art. 1 punto 2/a della legge 431/98 ove occorrono 6 mesi di preavviso per recedere dal contratto.
RISPOSTA
Nullo … direi proprio di no !
Il contratto è valido ed efficace ma non rientra più nell'art. 1571 del Cod. Civile bensì nell'art. 1 punto 2/a della legge 431/98, ove occorrono 6 mesi di preavviso per recedere dal contratto.
Se hai la sicurezza dell'assenza del decreto relativo al vincolo, puoi pretendere un periodo di preavviso di soli sei mesi, come previsto dalla legge nazionale.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.