Recesso corso on line, contratto prevede l'intero pagamento del corso
Buongiorno,
La mia fidanzata ha acquistato un corso online, per ora ha pagato soltanto la prima rata. Prima del pagamento della prima rata ci ha mandato un "contratto di vendita" via mail, noi abbiamo spedito i documenti di identità via WhatsApp e abbiamo pagato la quota di iscrizione.
Dopo la seconda lezione ci siamo accorti che il corso non corrisponde alle aspettative. Il contratto spedito via mail parla del diritto del consumatore e della privacy (da questo punto di vista sembra molto completo), ma il contratto non è stato sottoscritto, vale a dire non ci è stata spedita una copia PDF da rispedire firmata e scansionata.
Il contratto dice anche che in caso di recesso dopo aver iniziato il corso (com'è evidentemente il caso in questione) bisogna pagare in ogni caso tutto il corso on-line.
RISPOSTA
Però quel contratto che prevede che anche in caso di recesso dopo aver iniziato il corso, bisogna pagare in ogni caso tutto il corrispettivo, non è mai stato firmato dal cliente-consumatore.
La mia domanda è: dobbiamo pagare tutto oppure, non avendo firmato niente, possiamo non pagare? (ovviamente la quota a questo punto è andata perduta). Ringrazio e porgo cordiali saluti.
RISPOSTA
Non avendo firmato nulla, non dovete pagare l'intero corso.
Tra l'altro, trattandosi di una clausola vessatoria ai sensi dell'articolo 1341 del codice civile, il cliente avrebbe dovuto non soltanto firmare il contratto, ma anche approvare nello specifico questa clausola, inserendo la “doppia” firma in calce al contratto medesimo.
Confermo che la prima quota è andata ormai perduta.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 1341 del codice civile