Maggiorazione contributiva invalidità con percentuale superiore al 74%
Buongiorno, sono Gianni e ad ottobre compio 62 anni ed ho 39 anni e 6 mesi di anzianità lavorativa. Quindi avrò la possibilità di accedere a quota 100. Inoltre sono invalido al 87% dal 1983.
La mia domanda è questa: dal punto di vista economico conviene andare in pensione con quota 100 ad ottobre oppure chiedere i due mesi di contribuzione figurativa, ( per me 5 anni) e andare in pensione anche subito.
Il dubbio è se i contributi figurativi aumentano anche la quota di pensione; nella speranza di avere un chiarimento, si ringrazia.
RISPOSTA
La maggiorazione contributiva per gli invalidi con percentuale superiore al 74% è utilizzabile solo per il diritto alla pensione, ma non per il calcolo.
Mi riferisco alla maggiorazione di cui all'articolo 80, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell'anzianità contributiva, come previsto dalla norma di legge.
Il riconoscimento disposto dalla norma in esame non si configura come un accreditamento di contributi sulla posizione assicurativa, ma determina una maggiorazione di anzianità che assume rilevanza solo in funzione del riconoscimento e della liquidazione del trattamento pensionistico.
Si tratta di un'informazione peraltro presente anche sul sito web dell'INPS:
“A decorrere dall' 1.1.2002 ai lavoratori sordi e invalidi (per qualsiasi causa) ai quali è stata riconosciuta una invalidità superiore al 74% o rientrante nelle prime quattro categorie delle pensioni di guerra, è riconosciuto per ogni anno di servizio effettivamente svolto presso pubbliche amministrazioni o aziende private o cooperative, il beneficio della maggiorazione di 2 mesi di contribuzione figurativa utile solo per il diritto alla pensione e per l' anzianità contributiva, fino a un massimo di 5 anni di contribuzione. La maggiorazione viene concessa, solo su domanda, al momento della liquidazione della pensione o del supplemento”.
INPS - Maggiorazioni contributive agli invalidi
Consiglio di andare in pensione con quota 100 una volta compiuti i 62 anni di età.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.