Diritto aspettativa dirigente medico vincitore di concorso da ricercatore a tempo determinato di tipo B per la durata di anni 3
Buongiorno, Sono un dirigente medico assunto dalla ASL con contratto a tempo indeterminato da alcuni anni. Ho vinto un concorso da ricercatore a tempo determinato di tipo B, per la durata di anni 3.
Ho chiesto informazioni alla mia azienda e mi hanno inviato il modulo di richiesta aspettativa, ma mi hanno preannunciato che non sarà facile ottenerla.
Noto che sul modulo è prevista la firma del direttore della UOC e del direttore sanitario con i pareri favorevoli o non favorevoli.
Vi chiedo numi su questa richiesta che penso sia un mio diritto, sia ai sensi dell'art. 24, comma 9° bis, LEGGE n. 240/2010 (che regola l'assunzione dei ricercatori), che dell'art. 10, comma 1 e 8 del CCNL del Personale della Dirigenza Medico-Veterinaria del S.S.N. del 10 febbraio 2014 (che regola gli incarichi a tempo determinato).
Attendo vostro parere e vi ringrazio per la disponibilità.
RISPOSTA
Si tratta di modulo obsoleto, mai aggiornato dalla dirigenza apicale della tua struttura.
Il precitato comma 9 bis è stato introdotto dal DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5, convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35 (in SO n. 69, relativo alla G.U. 06/04/2012, n. 82).
Art. 24 legge n. 240/2010
…
Comma 9-bis. Per tutto il periodo di durata dei contratti di cui al presente articolo, i dipendenti delle amministrazioni pubbliche sono collocati, senza assegni nè contribuzioni previdenziali, in aspettativa ovvero in posizione di fuori ruolo nei casi in cui tale posizione sia prevista dagli ordinamenti di appartenenza.
La stessa disposizione è stata ripresa anche dalla contrattazione collettiva:
Art. 10, comma 1 e 8 del CCNL del Personale della Dirigenza Medico-Veterinaria del S.S.N. del 10 febbraio 2014
…
Comma 8. L’aspettativa senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianità è altresì concessa al dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, a domanda, per […] b) tutta la durata del contratto di lavoro a termine se assunto con rapporto di lavoro ed incarico a tempo determinato presso la stessa o altra azienda o ente del comparto, ovvero in altre pubbliche amministrazioni di diverso comparto.
Considerato che si tratta di un tuo diritto soggettivo all'aspettativa per tutta la durata dell'incarico, in caso di parere negativo, avresti facoltà di ricorrere in via cautelare e d'urgenza al tribunale del lavoro.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.