Mancata trattenuta dal TFR indennità di mancato preavviso dimissioni
Gentili Signori, nel mese di dicembre 2020, mi sono licenziata senza rispettare i termini di preavviso.
RISPOSTA
Vuoi dire che ti sei dimessa volontariamente senza rispettare il preavviso ai sensi dell'articolo 2118, I comma del codice civile.
Ho ricevuto la busta paga del mese di dicembre senza che mi sia stato trattenuto il predetto mancato preavviso.
RISPOSTA
Evidentemente il datore di lavoro avrà ritenuto di non applicare la trattenuta per il mancato preavviso.
Ora, il mio ex datore di lavoro, affermando che si è trattato di una "dimenticanza", mi chiede di rimborsare il mancato preavviso mediante bonifico bancario.
RISPOSTA
Nel mondo del diritto le dimenticanze non esistono … o meglio, esistono ma “Vigilantibus non dormientibus iura succurrunt” che tradotto equivale a dire: il diritto viene in soccorso di coloro che restano vigili, non di coloro che dormono.
Devo aderire alla richiesta nonostante abbia già ricevuto tutte le competenze (incluso il TFR) con la busta paga di dicembre?
RISPOSTA
Se è vero che il datore di lavoro può trattenere il mancato preavviso dall'ultima busta paga, così come può richiederlo successivamente al pagamento dell'ultima busta paga, riservandosi di fare i calcoli in un secondo momento, è anche vero che i calcoli relativi all'indennità da mancato preavviso, si fanno al momento della liquidazione del TFR.
… ma il TFR è stato pagato per intero!
Si tratta di un comportamento concludente del datore di lavoro che con tutta evidenza, ha accettato le dimissioni del dipendente, nonostante il mancato rispetto del preavviso, rinunciando ad applicare la trattenuta.
Non si è trattato di una dimenticanza, ma di un comportamento acquiescente del datore di lavoro. Cosa significa? Con il termine acquiescenza si indicano determinati effetti che l'ordinamento giuridico ricollega a certi comportamenti umani, incompatibili con la volontà di avvalersi del sistema di impugnazioni previsto in ordine ad atti, provvedimenti o decisioni giurisdizionali. Un comportamento incompatibile con la volontà di impugnare le dimissioni senza rispetto del preavviso, applicando la relativa trattenuta sul TFR.
Ha dimenticato di applicare la trattenuta sull'ultima busta paga … ha dimenticato di applicarla sul TFR … ma allora si tratta di un tacito comportamento con effetti di acquiescenza nei confronti delle dimissioni senza preavviso.
Il mio ex datore di lavoro può obbligarmi a questo adempimento atteso che mi trovo disoccupata? Grazie per l'attenzione.
RISPOSTA
No, a maggior ragione se consideriamo che il datore di lavoro non potrebbe nemmeno pignorare la busta paga, considerato che al momento sei disoccupata.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 2118 del codice civile