Recesso agente monomandatario, penale pari a tre mesi di provvigioni
Sono un agente di commercio, monomandato con mandato in essere per un’azienda farmaceutica, per presentare prodotti ai medici. Percepisco un anticipo provvigionale di 2300 + 200 e di rimborso, azienda che comunque è solida e fa abbastanza pezzi.
Ho firmato contratto 7 febbraio e fino al 7 agosto sono in periodo prova, in cui entrambe le parti possono recedere liberamente da contratto.
Il mio dubbio è che c è scritto sul mandato che dopo il periodo di prova , se volessi recedere dal contratto superato periodo prova dovrei dare all azienda le provvigioni di 3 mesi.
A me sembra assurdo e prima che arrivi il 7 agosto ho bisogno di comprendere questa cosa, cioè o lavoro a vita in questa azienda ( e siccome sto finendo gli studi, io non posso saperlo) o per dimettermi pur con tutto il preavviso del mondo devo cmq dare 7 mila euro all’azienda??
RISPOSTA
A quanto pare, il recesso volontario dal contratto di agenzia prevede una penale pari alle provvigioni di tre mesi, il cui pagamento prescinde dall'obbligo di preavviso.
Se l'agente intende recedere dal contratto, oltre a rispettare il preavviso, dovrà pagare una penale connessa al recesso.
Vorrei capire se basta dare il preavviso dimissioni superato periodo prova, o comunque dopo la prova l’azienda richiede 3 mesi (specifico che visto il coronavirus) la stessa non mi ha mai dato l l’anticipo provvigioni scritto sul contratto.
La parte dubbia è trattata nel art 11 contratto.
Attendo gentile riscontro.
RISPOSTA
Confermo: si tratta di un contratto praticamente “a vita” … salvo che tu abbia intenzione di recedere pagando tre mesi di provvigioni a titolo di penale (oltre a rispettare il preavviso).
Si tratta di una clausola vessatoria, approvata nello specifico, con la doppia firma conforme in calce al contratto di agenzia.
Nota bene: in calce al contratto hai approvato nello specifico anche l'articolo 11, ai sensi dell'articolo 1341 del codice civile!
Se non ci fosse la tua doppia firma, quell'articolo 11 sarebbe inefficace!
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 1341 del codice civile