Fac simile diffida recesso risoluzione acquisto cucina
Ho acquistato una cucina xxxxxxxx da un mobiliere.
La cucina è stata saldata anticipatamente come da contratto.
Il giorno 17 luglio arriva la consegna, i montatori mi fanno notare che non possono montare la colonna per via del corridoio piccolo, da premettere che prima di saldare la cucina è venuto l'arredatore a casa.
Oltretutto non è stato neanche consegnato il forno a microonde (regolarmente pagato) Dopo varie telefonate mi dicono che tutto verrà sistemato a settembre per via delle ferie.
Morale della favola mi trova con una cucina sprovvista di colonna dispensa, senza il microonde e una semplice promessa verbale che verrà sistemato tutto a settembre.
Chiedo come posso far valere i miei diritti da consumatore
RISPOSTA
Se il contratto di acquisto della cucina è stato sottoscritto fuori dai locali commerciali (ad esempio a casa tua oppure all'interno di un padiglione – fiera del mobile), puoi esercitare il così detto recesso del consumatore, inviando una raccomandata a/r (anticipata da un fax oppure da una email), entro il termine previsto dalla legge a tutela del consumatore.
Il termine per recedere dai contratti stipulati a distanza o fuori dai locali commerciali del venditore e' di 14 giorni che decorrono, per l'acquisto di servizi, dalla data di conclusione del contratto oppure, nel caso di acquisto di beni, dal giorno in cui si sono ricevuti.
Di seguito il modello di lettera di recesso:
Spett.le ................
Via/Piazza................
Cap e Citta'..............
[PEC ...........]
Raccomandata a/r o PEC con firma digitale
Oggetto: esercizio del diritto di recesso
................, lì ........................
Il sottoscritto (nome e cognome e recapito di chi ha sottoscritto il contratto) intende avvalersi, in base al D. Lgs. 206/2005 art.52 e segg., del diritto di recesso in merito al contratto (o nota d'ordine) n. ......... sottoscritto in data ........... presso l'hotel, padiglione....., a casa propria, per strada, etc.), per le seguenti motivazioni:
a)non è stato consegnato il forno a microonde (regolarmente pagato)
b)non è possibile montare la colonna per via delle misure del corridoio della mia abitazione, tuttavia prima di saldare gli importi dovuti per la cucina, avete inviato l'arredatore presso la mia abitazione, per prendere le misure.
Si richiede inoltre la restituzione della somma di euro ........, pagata in acconto (o a titolo di caparra) con le seguenti modalita' (accredito bancario, vaglia, o restituzione degli effetti cambiari) entro 14 giorni dal ricevimento della presente.
In fede,
(firma)........................................
Se il contratto è stato invece firmato presso la sede del mobiliere, occorre inviare una diffida ad adempiere ai sensi dell'articolo 1454 del codice civile:
Spett.le
____________
____________
Luogo, data
Io/la sottoscritto/a ______________ nato/a il ______________, a ______________ e residente in ______________ alla via ______________, formulo/a la presente per significare quanto segue.
Premesso che:
1) in data _______ stipulavo con Voi il contratto/ordine __________ (breve descrizione dell'oggetto del contratto);
2) a tutt'oggi non risulta ancora da Voi adempiuto il contratto anzi in particolare, emerge il seguente inadempimento a Vostro carico:
a)non è stato consegnato il forno a microonde (regolarmente pagato)
b)non è possibile montare la colonna per via delle misure del corridoio della mia abitazione, tuttavia prima di saldare gli importi dovuti per la cucina, avete inviato l'arredatore presso la mia abitazione, per prendere le misure.
3) L'inadempimento è addebitabile unicamente a Vostra esclusiva colpa, essendo peraltro già trascorso un congruo termine per l'adempimento, che era stato stabilito il ________________. Tutto ciò premesso e considerato, con la presente Vi intimo e diffido ad adempiere, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1454 del codice civile, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, avvertendoVi che, decorso inutilmente tale termine, il contratto s'intenderà automaticamente risolto di diritto, con riserva di agire presso le competenti sedi per il risarcimento di tutti i danni subiti e subendi e con ulteriore aggravio di spese a Vostro carico.
Distinti saluti.
Tanto premesso, prima di concludere la presente consulenza, ti chiedo di inviare copia del contratto di acquisto. Ho necessità di esaminarlo; cancella pure i dati sensibili prima dell'invio.
Cordiali saluti.