2 Consulenze:

1 - Marittimo imbarcato iscrizione anagrafica per senza fissa dimora





Nel 2016 con la mia famiglia ci siamo trasferiti in Egitto.
Alla richiesta di Iscrizione Aire al consolato i primi problemi.
Mia moglie cittadina egiziana con passaporto italiano e mio figlio minorenne sono al momento iscritti Aire per me hanno rifiutato la domanda richiedendo un certificato di residenza egiziano legalizzato oppure il contratto di affitto o di acquisto della casa a mio nome; la casa è di mia moglie. Al momento essendo io un marittimo imbarcato che passa 8 mesi fuori dal paese sono rimasto iscritto al comune di vecchia residenza dove hanno avviato la pratica di irreperibilità.
Ho deciso di trasferire la mia residenza nel comune dove mia mamma risiede.
Invio modulo via raccomandata al comune che mi respinge la domanda perché' io devo essere presente al momento della domanda; quindi la mia domanda deve essere spostata quando ritornerò in Italia.
Che fare iscrizione Aire.
Richiesta nel comune di S. per non fissa dimora o aspettare e fare la residenza nel comune di mia mamma.
Grazie e saluti

 

RISPOSTA



Attendere per poi prendere la residenza nel comune della mamma.
A mio parere, in considerazione delle norme introdotte dalla legge 94 del 2009, il così detto pacchetto sicurezza, non avresti alcun titolo per iscriverti, quale senza fissa dimora, nel comune di S..
La legge 94 del 2009 impone che, al momento dell’iscrizione anagrafica, la persona senza fissa dimora sia tenuta a fornire all’ufficio comunale «gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l’effettiva sussistenza del domicilio».

Cosa si intende per domicilio ? La sede degli interessi e degli affetti di una persona fisica.

In riferimento alla Legge 94 del 15 luglio 2009 articolo 3 comma 38, saresti tenuto a fornire all'ufficio anagrafe di S., gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l'effettiva sussistenza del tuo domicilio nel comune di S..

Ora … ragioniamo un attimo … quali legami affettivi ed economici hai attualmente con il comune di S. ? Sei in grado di dimostrare che il comune di S. è il tuo attuale domicilio, ossia la sede attuale dei tuoi affetti ed interessi ?!
Non hai più casa a S., non ha più famiglia a S. … a mio parere il comune di S. rigetterà la tua richiesta di iscrizione quale senza fissa dimora.
S. attualmente non è il tuo domicilio.
Prenderai quindi la residenza nell'abitazione materna.

A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.



2 - Richiesta di iscrizione all'anagrafe, come senza fissa dimora del giostraio





Sono un cittadino italiano e risiedo nel comune di xxxxxxxxxxxxxxxx (xx) vorrei cambiare la mia residenza in domicilio allo stesso indirizzo come persone senza fissa dimora cosa devo fare?
Grazie

 

RISPOSTA



Devi recarti presso l'ufficio anagrafe e spiegare all'ufficiale d'anagrafe, le ragioni che ti spingono a richiedere l'iscrizione tra i senza fissa dimora. Ad esempio, hai deciso di fare il giostraio, il circense ovvero un lavoro per cui non avrai più una dimora abituale in un determinato luogo.
L'ufficiale d'anagrafe ti farà compilare un modello per la richiesta di iscrizione all'anagrafe, come senza fissa dimora. Nel medesimo modulo, indicherai il domicilio per le comunicazioni e le notifiche.

L'ufficio-anagrafe, esperiti i necessari accertamenti, verificato il tuo stato di senza fissa dimora, verificata la sussistenza del domicilio all'interno del territorio del Comune e di tale abitazione, in caso di esito positivo, procederà alla registrazione come soggetto senza fissa dimora.

La competenza dell'atto finale spetta all'Ufficiale di Anagrafe. Tempi del procedimento? 45 giorni.

Compilando il modulo, dovrai fornire all'ufficiale d'anagrafe "gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l'effettiva sussistenza del domicilio e del tuo stato di senza fissa dimora", fermo restando il principio che tutti coloro che risiedono sul territorio italiano hanno il diritto-dovere di essere iscritti in anagrafe.
Tali accertamenti sono divenuti assolutamente imprescindibili a seguito dell'entrata in vigore della legge 94/2009.

A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.

Fonti: